L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha esaminato un caso riguardante l’inserimento dei dati personali dei debitori nei sistemi di aste elettroniche (SISTEMI DI ASTE ELETTRONICHE – www.eauction.gr ). A seguito del suo intervento, nel rispetto dei principi di minimizzazione dei dati (articolo 5, paragrafo 1, lettera c) del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)) e di protezione dei dati fin dalla progettazione e per impostazione predefinita ( protezione “by design” e “by default” – articolo 25 GDPR), l’Associazione notarile delle Corti d’appello di Atene, Pireo, Egeo e Dodecaneso, in qualità di titolare del trattamento, ha provveduto a creare un’applicazione per nascondere i dati personali dei debitori all’EL.SY.PLEIS. che si attiva quando cessa di esistere il motivo della loro comparsa nelle aste pubblicate.
L’Autorità è stata informata dall’Associazione notarile delle Corti d’appello di Atene, Pireo, Egeo e Dodecaneso che l’applicazione di cui sopra è stata attivata venerdì 10-4-2025 e il suo avvio è stato notificato a tutti i notai – funzionari d’asta in tutto il paese con la notifica n. primo annuncio 94/10-4-2025 del Comitato di coordinamento degli Ordini notarili della Grecia.
In questa occasione, l’Autorità ricorda a tutti i titolari del trattamento che devono garantire, già in fase di pianificazione delle attività di trattamento, che in ogni fase siano trattati solo i dati personali necessari rispetto alla finalità perseguita e verificare, caso per caso, se sia opportuno adottare misure tecniche idonee (ad esempio la pseudonimizzazione). In conformità al principio di proporzionalità, se lo scopo può essere raggiunto con mezzi più blandi, che comportano una minore violazione del diritto degli interessati alla protezione dei loro dati personali, tali mezzi dovrebbero essere preferiti.
Ulteriori informazioni sulla conformità al GDPR sono disponibili sul sito web dell’Autorità .