Alcune aziende che ci hanno scelto

Privacy Officer e consulente privacy
Schema CDP secondo la norma ISO/IEC 17024:2012
European Privacy Auditor
Schema di Certificazione ISDP©10003 secondo la norma ISO/IEC 17065:2012
Valutatore Privacy
Secondo la norma UNI 11697:2017
Lead Auditor ISO/IEC 27001:2022
Secondo la norma ISO/IEC 17024:2012
Data Protection Officer
Secondo la norma ISO/IEC 17024:2012
Anti-Bribery Lead Auditor Expert
Secondo la norma ISO/IEC 17024:2012
ICT Security Manager
Secondo la norma UNI 11506:2017
IT Service Management (ITSM)
Secondo l’Ente ITIL Foundation
Ethical Hacker (CEH)
Secondo l’Ente EC-Council
Network Defender (CND)
Secondo l’Ente EC-Council
Computer Hacking Forensics Investigator (CHFI)
Secondo l’Ente EC-Council
Penetration Testing Professional (CPENT)
Secondo l’Ente EC-Council

Qualifiche professionali

Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo!

Seleziona gli argomenti di tuo interesse:

News

Home / News
/
AUTORITÀ DI CONTROLLO ISLANDESE: impartisce istruzioni alle autorità locali in merito all’utilizzo dei servizi cloud di Google nelle attività della scuola primaria

AUTORITÀ DI CONTROLLO ISLANDESE: impartisce istruzioni alle autorità locali in merito all’utilizzo dei servizi cloud di Google nelle attività della scuola primaria

L’Agenzia danese per la protezione dei dati ha esaminato l’utilizzo del sistema studentesco di Google, Google Workspace for Education, da parte di 53 comuni nel lavoro scolastico primario. L’agenzia ha ora pubblicato una decisione riguardante una parte del caso e riguarda la legalità della condivisione dei dati personali degli studenti da parte dei comuni con Google.

Nella decisione si conclude che le autorità locali sono state autorizzate a condividere le informazioni personali degli studenti con Google, allo scopo che la società possa fornire il servizio, aumentare la propria sicurezza e affidabilità, comunicare con le autorità locali in merito al servizio e adempiere agli obblighi di legge. La condivisione delle informazioni si basa sulla lettera e del paragrafo 1. Articolo 6 del Regolamento (UE) 2016/679, in quanto è necessario per attuare i compiti statutari dei comuni sulla base della legge danese sull’istruzione primaria (d. folkeskoloveven). Secondo l’istituzione danese, tuttavia, la legge sull’istruzione elementare non fornisce una base sufficientemente chiara affinché le autorità locali possano condividere i dati personali degli studenti con Google, che li elabora ulteriormente allo scopo di affinare il servizio e altri servizi, misurando l’efficacia del servizio e sviluppando le sue nuove funzionalità.

L’Agenzia danese per la protezione personale ha proposto alle autorità locali di adeguare il trattamento alla legislazione in materia di protezione personale, garantendo che ogni trasmissione di informazioni personali a Google sia autorizzata.

La decisione può essere letta integralmente sul sito web dell’Agenzia danese per la protezione dei dati (https://www.datatilsynet.dk/afgoerelser/afgoerelser/2024/jan/datatilsynet-giver-paabud-i-chromebook-sag).

Suggeriti per te

Ricerca Avanzata

LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678