Entro la fine di maggio 2025, Meta inizierà l’addestramento dell’intelligenza artificiale, utilizzando i post, le foto e i commenti degli utenti di Facebook e Instagram in Europa. Ciò riguarderà tutti i contenuti disponibili al pubblico su queste piattaforme, sia quelli nuovi che quelli esistenti. Gli utenti che desiderano impedire l’utilizzo dei propri dati dovranno opporsi al trattamento il prima possibile.
Inizio della formazione previsto per il 2024 posticipato per motivi di protezione dei dati
La formazione avrebbe dovuto iniziare nel 2024, ma la decisione è stata posticipata dopo che l’Autorità irlandese per la protezione dei dati (IDPC), che supervisiona Meta in Europa, ha formulato osservazioni sulla base giuridica e sulla mancanza di trasparenza. Ora Meta ha introdotto una procedura più semplice che consente agli utenti di opporsi all’uso dei propri dati.
Il processo dovrà essere contestato entro la fine di maggio
Tutti gli utenti europei di Facebook e Instagram che hanno compiuto 18 anni riceveranno da Meta una notifica di questa modifica e le informazioni su come opporsi al trattamento. Se non perviene alcuna opposizione, il processo di elaborazione si considera approvato. Chi desidera impedire che i propri dati vengano utilizzati per l’addestramento dell’IA deve presentare formale opposizione entro la fine di maggio 2025. In caso contrario, il contenuto potrebbe già essere incluso nei dati di addestramento e non essere più rimosso.
È possibile opporsi al trattamento in maniera semplice tramite i seguenti link:
- Facebook: facebook.com/help/contact/712876720715583
- Instagram: help.instagram.com/contact/767264225370182