Alcune aziende che ci hanno scelto

Privacy Officer e consulente privacy
Schema CDP secondo la norma ISO/IEC 17024:2012
European Privacy Auditor
Schema di Certificazione ISDP©10003 secondo la norma ISO/IEC 17065:2012
Valutatore Privacy
Secondo la norma UNI 11697:2017
Lead Auditor ISO/IEC 27001:2022
Secondo la norma ISO/IEC 17024:2012
Data Protection Officer
Secondo la norma ISO/IEC 17024:2012
Anti-Bribery Lead Auditor Expert
Secondo la norma ISO/IEC 17024:2012
ICT Security Manager
Secondo la norma UNI 11506:2017
IT Service Management (ITSM)
Secondo l’Ente ITIL Foundation
Ethical Hacker (CEH)
Secondo l’Ente EC-Council
Network Defender (CND)
Secondo l’Ente EC-Council
Computer Hacking Forensics Investigator (CHFI)
Secondo l’Ente EC-Council
Penetration Testing Professional (CPENT)
Secondo l’Ente EC-Council

Qualifiche professionali

Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo!

Seleziona gli argomenti di tuo interesse:
Autorità di controllo
Home /
Autorità di controllo

AUTORITA’ DI CONTROLLO POLACCA (UODO): vietato replicare documenti pubblici; si ridurrà il furto d’identità

La legge sui documenti pubblici, che entra in vigore, vieta la produzione e il commercio di repliche, ad esempio carte di identità personali o patenti di guida. Secondo UODO, non tutte le copie di un documento pubblico avranno le caratteristiche di autenticità, non meno l’entità che copierà, ad esempio una carta d’identità potrebbe essere responsabile dell’elaborazione di una gamma troppo ampia di dati personali. Impersonare altre persone per estorcere prestiti o acquistare oggetti costosi a rate: questi sono gli esempi più…

Leggi di più

Autorità di controllo italiana: Dati personali in Sanità e per la ricerca

Gli ambiti di applicazione dei provvedimenti del Garante privacy sui trattamenti di dati personali in ambito sanitario e a fini di ricerca scientifica adottati dal Garante tra dicembre 2016 e marzo 2019 e come si iscrivono nel quadro normativo risultante dalle disposizioni del GDPR. Tutto quello che c’è da sapere. Per garantire la libera circolazione dei dati personali all’interno dell’Ue, è essenziale che le autorità nazionali interpretino e applichino le norme del GDPR in modo quanto più possibile uniforme.  È pertanto auspicabile che, nell’applicare le…

Leggi di più

Autorità di controllo polacca (UODO): La protezione dei dati “in vacanza”

Sono numerose durante le vacanze le occasioni per i malintenzionati di rubare i dati personali altrui: si pensi a tutte le attività che richiedono un documento di riconoscimento, per esempio. Dall’autorità polacca per la privacy, un utile vademecum per evitare problemi. L’Autorità Privacy polacca UODO ha pubblicato una serie di consigli utili in merito alla protezione dei dati personali durante le vacanze estive. Infatti è comune, durante le vacanze estive, cedere temporaneamente la carta d’identità per procedere con il noleggio di attrezzature ricreative;…

Leggi di più

Autorità di controllo rumena: maxi sanzione a Unicredit per la violazione del GDPR

Violazione di due articoli e un considerando del GDPR: l’autorità di controllo della Romania ha sanzionato Unicredit bank per circa 130.000 euro, per non aver garantito un’adeguata protezione ai dati delle persone fisiche trattati. L’Autorità nazionale di vigilanza della Romania ha multato per 130.000 euro Unicredit Bank in base al GDPR. L’ente infatti ha rilevato la violazione dell’articolo 25, dell’articolo 5 e del considerando 78 del regolamento europeo riguardo alla tutela delle persone fisiche relativamente alla libera circolazione dei dati. Una sanzione ritenuta…

Leggi di più
3353 articoli trovati

Ricerca in Autorità di controllo

I nostri servizi